
03 dicembre 2015
IL PERIODO DI FUOCO DELLA MAGIKA PARTE CON LA TRASFERTA A VITERBO
Sabato la Magika giocherà a Viterbo, poi martedì ospiterà la capolista La Spezia ed infine andrà ad Ariano Irpino. La preview della nona giornata.
Con il derby la Magika ha allungato a 7 il numero di partite consecutive vinte. La settimana abbondante che arriva sarà molto impegnativa per le maghette, con la trasferta di sabato 5 a Viterbo, la sfida con la capolista La Spezia, a Castel San Pietro, martedì 8 e il lungo viaggio verso Ariano Irpino per la gara di domenica 13. Come di consueto la sfida in arrivo la presenta il nostro head coach, Paolo Seletti. Queste le sue parole:

Coach Seletti parla anche della squadra avversaria, che sta giocando finora un buon campionato e ha alcune giocatrici che conosce bene e apprezza molto:
“Viterbo è una squadra che sta facendo ancora meglio di quello che probabilmente pensava ad inizio campionato. Viene da una buona stagione scorsa della quale ha confermato buona parte dell’organico e a cui ha inserito una lunga, Cutrupi, che ha giocato contro di noi a Battipaglia alla finali nazionali Under19 di qualche mese fa, ha inserito Chiara Flauret, giocatrice di qualità cresciuta a Faenza ed allenata in passato da Stefano "Mak" Morigi (allenatore di diversi gruppi Magika fino alla scorsa stagione) e soprattutto ha inserito Giulia Ciavarella che è nazionale ’97 e che conosciamo molto bene avendola affrontata più volte nelle varie finali nazionali ed è una nostra amica, per cui ci fa piacere ritrovarla in campo. Hanno inserito queste giocatrici su un organico che già poteva contare sull’esperienza e la classe di Yordanova che ritengo una delle prime tre straniere del nostro girone, assieme a Pochobradska di Empoli e a Lauma Reke di La Spezia. E’ una giocatrice con un Q.I. cestistico altissimo, davvero impareggiabile, per cui dovremo fare gli straordinari. In più hanno Lorenza Spirito che è una playmaker-guardia molto fisica e altre giovani interessanti guidate in panchina da Carlo Scaramuccia che è assolutamente un’icona della pallacanestro femminile italiana, sono decine di anni che compete ai massimi livelli e sa perfettamente dove andare a parare per andare a vincere una partita.”
Viterbo ha vinto 5 partite su 8 e viene dagli importanti successi contro Palermo ed Empoli mentre le sconfitte sono arrivate contro La Spezia, Ferrara e Progresso Bologna. La bulgara Roksana Yordanova è la miglior marcatrice della squadra con 15.2 punti a partita, la miglior rimbalzista con 9.2 rimbalzi di media, la migliore negli assist e la migliore al tiro da tre. In doppia cifra per punti a partita c’è anche Ciavarella, con 12.2 punti di media ed è seconda nei rimbalzi e negli assist.
Sarà dura, ma c’è fiducia data anche dal buon lavoro in palestra. Sabato 5 dicembre la palla a due a Viterbo è alle ore 18:30, mentre martedì 8 dicembre aspettiamo un grande pubblico al PalaFerrari per il big match contro La Spezia che avrà inizio alle 18.